Ricerca

GLI SPAZI SEGRETI DELL’IMMAGINARIO RESTARE IN CONTATTO NON ESSERE MAI SOLI

MURAKAMI                           MARQUEZ                                 ...

WILHELM REICH -LA RIVOLUZIONE SESSUALE -L’immaginario erotico della sinistra rivoluzionaria

Nel 1846 il padre del socialismo  Karl Marx affermava .” Che l’abolizione dell’economia separata sia inseparabile dalla abolizione della famiglia, è cosa che s’intende da sé”.(1) A sua volta F.Engels...

IL MITO DELLA RAGIONE

“Noi sentiamo che,anche una volta che tutte le possibili domande scientifiche hanno avuto una risposta, i nostri problemi vitali non sono ancora neppure toccati.” Si può pensare che questa affermazione...

C.G.JUNG TRA KANT ED HEGEL

Jung si ricollega esplicitamente al pensiero di Kant per sottolineare il fatto che la conoscenza non nasce soltanto dall’esperienza ma è condizionata da strutture a priori eterne, che per Kant...

L’IMMAGINARIO- ARIOSTO CERVANTES MUSIL DOSTOEVSKIJ

” a tutti par che quella cosa sia, che più ciascun per sé brama e disìa” Così Ariosto nell’Orlando Furioso a proposito del palazzo del mago Atlante dove ognuno crede...

IMMAGINE E SIMBOLO- SIMBOLISTI IMPRESSIONISTI SURREALISTI ESPRESSIONISTI CUBISMO

Questo quadro di G.Moreau è un esempio perfetto del simbolismo in arte; lontano dal realismo (“Credo solo a ciò che non vedo” diceva ) l’autore ci presenta Salomè che si...

4 PERDERSI NELL’IMMAGINARIO-L.ZOIA -PARANOIA-La follia che fa la storia

Con questo libro di Luigi Zoia la psicoanalisi esce dalla stanza di terapia e per andare a occuparsi dei problemi sociali e politici e per indagare sui rapporti tra contesto...

3-PERDERSI NELL’IMMAGINARIO-LE STRUTTURE ANTROPOLOGICHE DELL’IMMAGINARIO-G. DURAND

Non si può non restare affascinati da quest’opera di Durand che si propone di darci un quadro esaustivo dell’immaginario,spaziando dall’opera d’arte alla scienza. Sembra quasi che finalmente si riesca a...

IL SIMBOLISMO TRA RINASCIMENTO E BAROCCO

Se paragoniamo Piazza della Signoria a Firenze con la chiesa del Gesù Nuovo a Napoli, vediamo subito quali simboli ricorrono entro queste due culture così diverse. La status di Cosimo...

METAFORE SOGNI SIMBOLI

La differenza tra simboli e metafore é impossibile da tracciare in modo netto e definitivo. Tuttavia è invalso giustamente l’uso di parlare di mondo simbolico per riferirsi a un insieme...