VEDIAMO ALCUNI DEI PERCORSI POSSIBILI

Condivisione di esperienze,potersi rispecchiare negli altri sentendo che vivono i nostri stessi problemi.

-Apprendere a gestire ed elaborare sentimenti ed emozioni; ascoltando le esperienze degli altri possiamo scoprire come l’odio e la rabbia,ad esempio,possono trasformarsi in altri sentimenti.

Gestire le relazioni; c’è chi ha più facilità a instaurare le relazioni e poi non sa mantenerle e chi invece sa instaurare relazioni profonde e durature; si può riflettere sul proprio modo di affrontare  le relazioni e imparare a gestirle meglio.

Gestire i conflitti; c’è chi rompe la relazione quando si verificano i conflitti e chi riesce a fare del conflitto un modo per cambiare la relazione.

-Gestire le separazioni; c’è chi subisce una relazione anche quando è oppressiva perchè non riesce a separarsi  e chi riesce a separarsi e a cercare e instaurare una relazione positiva.

-Come affrontiamo la separazione?

-Esprimersi e manifestare se stessi,mostrarsi per quello che si è con serenità e sicurezza, o restare bloccati dalla presenza degli altri.Come affrontiamo il rapporto con l’autorità?

-Ci sono diversi tipi di rapporti di amicizia e diversi tipi di rapporti di coppia;  sono molti i fattori che entrano in gioco e tutti non facili da gestire : vicinanza-lontananza; spazi comuni e rispetto degli spazi altrui; rispetto di una sfera privata dove ognuno continua a crescere in modo personale,dove nessuno deve entrare per consentire che le cose maturino con i loro ritmi senza interferenze e solo dopo possono essere condivise…e altro ancora..

-A volte le relazioni si rompono e non capiamo il perchè.